
IDENTITÀ
Qui, dove fin dai tempi antichi l’uomo ha mostrato attaccamento al territorio – come testimonia la presenza di numerosi monumenti archeologici – si è insediata nel tempo una comunità laboriosa e fiera. I prodotti alimentari di assoluta eccellenza come il prosciutto e i formaggi raccontano ancora oggi la storia della vocazione pastorale seulese, mentre i rari mieli di montagna, insieme ai Picchirittus e ai Pistoccus de nuxi, sono la gioia degli amanti dei dolci.



Operazione cofinanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio “Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale, Delibera CIPE n. 20 del 29/09/2004”




Operazione cofinanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio “Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale, Delibera CIPE n. 20 del 29/09/2004”