
Monte Perdedu
Tra le cime più elevate della Sardegna, con i suoi 1334 metri di altitudine il monte Perdedu è un punto panoramico straordinario che offre una visuale a 360 gradi: verso nord si possono scorgere il Gennargentu e il paese di Gadoni, il Sarcidano e Oristano a ovest/sud-ovest, e persino i caratteristici rilievi dei tacchi ogliastrini verso est. Ogni anno, il 14 di agosto, il monte Perdedu diventa scenario di Sa passillada a murigada, un’escursione notturna ispirata all’antica pratica dei pastori che, durante la notte, accompagnavano gli animali al pascolo. La suggestiva passeggiata si conclude con la degustazione di prodotti tipici e musica dal vivo.



Operazione cofinanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio “Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale, Delibera CIPE n. 20 del 29/09/2004”




Operazione cofinanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio “Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale, Delibera CIPE n. 20 del 29/09/2004”