
S’Orrosa ‘e Padenti
A primavera inoltrata, tra aprile e maggio, Seulo si tinge di rosa intenso e rosso porpora: è il colore di S’Orrosa ‘e Padenti, la peonia che fiorisce spontaneamente dai pendii scoscesi e soleggiati del monte Perdedu fino quasi agli argini del Flumendosa, sprigionando il suo profumo delicato e dipingendo paesaggi dai colori vibranti. La manifestazione “S’Orrosa ‘e Padenti” (letteralmente rosa di bosco) nasce per valorizzare il patrimonio storico e culturale di Seulo con un programma di appuntamenti che nel tempo è diventato sempre più ricco, dalle escursioni nei luoghi della peonia in fiore alle stradine del centro storico vestite a festa. In paese i visitatori sono accolti con l’apertura delle cantine, l’organizzazione di mostre-mercato di artigianato locale, esibizioni musicali e spazi dedicati alla degustazione dei prodotti tipici.
Tra le iniziative collaterali, “Sa Coia Antiga”, la rievocazione dell’antico matrimonio seulese praticato fino agli anni Quaranta: il corteo nuziale sfila indossando abiti tradizionali, in una suggestiva cerimonia tra sacro e profano.



Operazione cofinanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio “Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale, Delibera CIPE n. 20 del 29/09/2004”




Operazione cofinanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio “Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale, Delibera CIPE n. 20 del 29/09/2004”